Nuova Skoda Enyaq iV: come va in strada
Imponente, importante, spaziosa e tecnologica: possiamo descrivere così la nuova Skoda Enyaq.
Pubblicato da Eleonora Candini il 18-Nov-2021 |
Nell'immaginario collettivo, il motore americano per eccellenza è un V8 di grande cilindrata, ma a queste latitudini, un quasi 6.000 cc con architettura da 8 cilindri a V potrebbe anche spaventare, e alla Dodge questo lo sanno.
Il grande pickup americano è disponibile anche nella motorizzazione da 3.600 cc 6 cilindri da oltre 300 cv, che sposa un moderno cambio automatico ad 8 rapporti, a 2 anni dalla sua presentazione, e risolto ogni singolo inconveniente che poteva affliggere i primi esemplari, in eurotarget abbiamo deciso di commercializzarlo.
Se vi state chiedendo se il Dodge Ram 3.6 V6 sia un buon pickup, o se sia dotato di un buon propulsore, di seguito vi abbiamo tradotto il giudizio espresso dalla rivista americana Motor Reviewer: "Nonostante abbia avuto qualche problema all'inizio (2019), il 3.6 litri V6 Pentastar è eccezionalmente durevole, uno dei motori più affidabili disponibili sul mercato in questo momento, con una corretta manutenzione, la longevità del motore 3.6 V6 Pentastar è di circa 250.000 / 300.000 miglia (vale a dire da oltre 400.000 a oltre 480.000 km), ci sono alcuni impressionanti casi di Pentastar che durano fino a 500.000 miglia (804.672 km).
A questa domanda solo voi potete dare una risposta, perché la cosa è molto soggettiva, e dipende da un sacco di fattori, come ad esempio il chilometraggio che intendete percorrere con il vostro Ram, oppure di quanto la spesa del carburante debba o meno incidere sul vostro bilancio.
Ciò che possiamo fare noi di eurotarget è dirvi che molti Dodge Ram 3.6 V6 vengono convertiti a GPL, e questo rappresenta di sicuro un bel risparmio.
Di seguito trovate una tabella comparativa, che mette in correlazione i consumi del Dodge Ram 3.6 V6 con quelli del Ram motorizzato 5.7 Hemi V8.
Urbano 18,9 l / 100 km
Extra urbano 13,2 l / 100 km
Misto 15,3 l / 100 km.
Urbano 14,8 l / 100 km
Extra urbano 11,5 l / 100 km
Misto 13,2 l / 100 km.
Imponente, importante, spaziosa e tecnologica: possiamo descrivere così la nuova Skoda Enyaq.
Abbiamo provato la nuova Cupra Formentor 2021: tutti i dettagli.
La nuova Volkswagen Tiguan Allspace è stata aggiornata in sicurezza, connettività e motori, proposta in 3 allestimenti e disponibile a 5 o 7 posti.
La nuova Peugeot 308 è stata rinnovata sia in estetica che in tecnologia.
Abbiamo provato il nuovo Urban SUV Hyundai Bayon: un riassunto dei dettagli principali e delle impressioni alla guida.
Skoda Kodiaq è il SUV ceco pensato per chi è in cerca di comfort e spazio, da ora anche a 7 posti.
In arrivo nelle concessionarie a ottobre 2021, Volkswagen Polo è rinnovata nel look e dotata di tecnologia di ultima generazione.
Dettagli e recensione della nuova Nissan Qashqai Tekna da 140 CV.
Si arricchisce della versione Sportback la gamma Audi Q4 e-tron.
Oggi vi presentiamo la LANCIA Ypsilon versione 1.2 69CV 5 porte, Nuova a Km "0".
Oggi vi presentiamo una vettura usata, la BMW Serie 1 versione 118i 5p. Advantage.
Oggi abbiamo provato su strada la Volkswagen Tiguan nella versione R-Line. Scopriamola insieme!
Abbiamo provato su strada l'Alfa Romeo Giulia nella versione 2.2 mjet a benzina, bianca pastello, con cilindrata da 180 Cv ed il cambio manuale.
Abbiamo provato su strada la Peugeot 508 nella versione Hybrid 225 e-EAT8 SW GT Line, con una cilindrata di 1598.
Prova su strada della Peugeot 2008 BlueHDi 110 S&S Active, versione 1.5 diesel. Sul mercato da inizio febbraio 2020, è un SUV compatto e adatto alla famiglia.
La Volkswagen del futuro è ecologica. Ecco le nostre prime impressioni sulla Volkswagen Golf 8 eHYBRID.
Prova su strada con Hyundai Tucson versione 1.6 HEV 230 AT 2WD. Scopri la rivoluzione della best seller di Hyundai.
Novità di Skoda per il mercato italiano, la quarta serie della Octavia è ora completa con la versione a metano della G-Tec.
Se siete alla ricerca della vostra nuova auto e volete approfittare degli incentivi, una buona idea è pensare ad un'auto ecologica. Abbiamo confrontato due utilitarie: Ford Fiesta e Volkswagen Polo.
Se siete alla ricerca della vostra nuova auto e volete approfittare degli incentivi, una buona idea è pensare a un'auto ecologica. Abbiamo confrontato due crossover dei più amati dal pubblico per aiutarti a decidere l'auto ibrida che gode dei bonus statali più giusta per te: Ford Puma e Hyundai Kona.