Nuova Skoda Enyaq iV: come va in strada
Imponente, importante, spaziosa e tecnologica: possiamo descrivere così la nuova Skoda Enyaq.
![]() | Mario de Riggi per | ![]() |
Pubblicato da Eleonora Candini il 04-Nov-2021 |
Sorella maggiore di Volkswagen Tiguan, la nuova Allspace è stata aggiornata in sicurezza, connettività e motori. La nuova Tiguan Allspace è proposta in 3 allestimenti ed è disponibile a 5 o 7 posti.
L'esterno è rinnovato specialmente sul davanti.
La calandra occupa tutta la larghezza, fino ad integrarsi con i gruppi ottici ed è attraversata orizzontalmente da un profilo luminoso.
I gruppi ottici utilizzano il sistema a matrice LED IQ.Light: ogni faro è composto da 24 Led e le luci si controllano interattivamente. Il modulo IQ.Light prevede, inoltre, la funzione di scorrimento degli indicatori di direzione a LED.
Al posteriore riprogettati i fari a LED, con la possibilità negli allestimenti più avanzati di passare dalla funzione di luce standard a quella di stop.
Le dimensioni restano pressoché invariate rispetto al passato, solo la lunghezza è aumentata di poco più di 2 cm, raggiungendo così i 4,723 metri.
Il bagagliaio ha una capacità minima di 700 litri nella configurazione a 7 posti, che arriva a 1.755 se si abbassano le due file di sedili posteriori; nella configurazione a 5 posti la capacità aumenta da 760 a 1.920 litri.
All'interno le dimensioni sono rimaste invariate, ma la tecnologia è migliorata.
I sistemi di infotainment sono di ultima generazione, collegati in rete e con predisposizione per i servizi We connect e We connect plus. A seconda degli allestimenti sono disponibili anche alcune funzionalità inedite: comando vocale con espressioni di linguaggio comune, accesso ai servizi di streaming tra cui Apple Music e la personalizzazione basata sul cloud. A richiesta è possibile aggiungere l'impianto hi-fi Harman Kardon da 480 Watt, con amplificatore digitale e 8+1 altoparlanti.
Il climatizzatore è automatico trizona e si comanda tramite un modulo sulla console con funzionalità touch e cursori.
Le assistenze alla guida sono raccolte nel modulo IQ.Drive. Disponibile per la prima volta il Travel Assist, il sistema che assiste il guidatore in sterzata, frenata o accelerazione fino a 210 km/h, intervenendo su sistemi come il Cruise Control Adattivo con funzione predittiva e il Lane Assist di serie. Il Front Assist è standard, mentre il volante multifunzione è rinnovato ed in grado di rilevare la presenza delle mani del guidatore durante l'attivazione dei sistemi di assistenza.
La nuova Volkswagen Tiguan Allspace è disponibile in tre diversi allestimenti: Life, Elegance e R-Line.
La versione Life è quella di ingresso e include i cerchi in lega Kingston da 18", il portellone del bagagliaio elettrico, i vetri posteriori oscurati, i gruppi ottici anteriori a LED con Light Assist, il climatizzatore automatico trizona e l'infotainment con Wireless-App Connect. La tecnologia disponibile comprende navigatore satellitare Discover Media con schermo touch da 8", Digital Cockpit Pro da 10,25", Cruise Control Adattivo con funzione predittiva, Front Assist con frenata automatica d'emergenza e riconoscimento di pedoni e ciclisti, Lane Assist, Sistema Pre-Crash, riconoscimento della segnaletica stradale, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e l'assistente al cambio di corsi Side Assist Plus con Rear Traffic Alert.
La versione Elegance aggiunge airbag laterali posteriori, luci d'ambiente per l'abitacolo, telecamera esterna per l'assistenza al parcheggio e rivestimento Art Velours per i sedili.
Infine, la versione R-Line è la top di gamma con cerchi in lega da 19", volante con rivestimento in pelle e comandi a sfioramento, sedili sportivi e rifiniture all'esterno in nero lucido.
A differenza della più piccola Tiguan, le motorizzazioni disponibili sono solamente benzina e diesel.
Tre le motorizzazioni a benzina, tutte abbinate alla trazione integrale 4Motion e al cambio Dsg: 1.5 TSI da 150 CV, 2.0 TSI da 190 CV e 2.0 TSI da 245 CV.
Due motorizzazioni a diesel, anche in questo caso abbinate al cambio Dsg a sette marce: 2.0 TDI da 150 CV abbinabile alla trazione anteriore o integrale e 2.0 TDI da 200 CV abbinato al sistema 4Motion.
Il sistema 4Motion è dotato di Active Control, in grado di proggramare le modalità di marca e include il differenziale elettronico e bloccaggio trasversale Xds; inoltre permette al guidatore di selezionare uno dei quattro profili di guida: Onroad, Offroad, Offroad individual e Snow.
Da listino, Volkswagen Tiguan Allspace parte da 39.500 euro per l'allestimento Life DSG con motorizzazione 1.5 TSI ACT da 150 CV.
Imponente, importante, spaziosa e tecnologica: possiamo descrivere così la nuova Skoda Enyaq.
Abbiamo provato la nuova Cupra Formentor 2021: tutti i dettagli.
Dodge Ram è un pickup americano, disponibile anche nella motorizzazione da 3.600 cc 6 cilindri da oltre 300 cv.
La nuova Peugeot 308 è stata rinnovata sia in estetica che in tecnologia.
Abbiamo provato il nuovo Urban SUV Hyundai Bayon: un riassunto dei dettagli principali e delle impressioni alla guida.
Skoda Kodiaq è il SUV ceco pensato per chi è in cerca di comfort e spazio, da ora anche a 7 posti.
In arrivo nelle concessionarie a ottobre 2021, Volkswagen Polo è rinnovata nel look e dotata di tecnologia di ultima generazione.
Dettagli e recensione della nuova Nissan Qashqai Tekna da 140 CV.
Si arricchisce della versione Sportback la gamma Audi Q4 e-tron.
Oggi vi presentiamo la LANCIA Ypsilon versione 1.2 69CV 5 porte, Nuova a Km "0".
Oggi vi presentiamo una vettura usata, la BMW Serie 1 versione 118i 5p. Advantage.
Oggi abbiamo provato su strada la Volkswagen Tiguan nella versione R-Line. Scopriamola insieme!
Abbiamo provato su strada l'Alfa Romeo Giulia nella versione 2.2 mjet a benzina, bianca pastello, con cilindrata da 180 Cv ed il cambio manuale.
Abbiamo provato su strada la Peugeot 508 nella versione Hybrid 225 e-EAT8 SW GT Line, con una cilindrata di 1598.
Prova su strada della Peugeot 2008 BlueHDi 110 S&S Active, versione 1.5 diesel. Sul mercato da inizio febbraio 2020, è un SUV compatto e adatto alla famiglia.
La Volkswagen del futuro è ecologica. Ecco le nostre prime impressioni sulla Volkswagen Golf 8 eHYBRID.
Prova su strada con Hyundai Tucson versione 1.6 HEV 230 AT 2WD. Scopri la rivoluzione della best seller di Hyundai.
Novità di Skoda per il mercato italiano, la quarta serie della Octavia è ora completa con la versione a metano della G-Tec.
Se siete alla ricerca della vostra nuova auto e volete approfittare degli incentivi, una buona idea è pensare ad un'auto ecologica. Abbiamo confrontato due utilitarie: Ford Fiesta e Volkswagen Polo.
Se siete alla ricerca della vostra nuova auto e volete approfittare degli incentivi, una buona idea è pensare a un'auto ecologica. Abbiamo confrontato due crossover dei più amati dal pubblico per aiutarti a decidere l'auto ibrida che gode dei bonus statali più giusta per te: Ford Puma e Hyundai Kona.