Nuova Skoda Enyaq iV: come va in strada


Mario de Riggi Mario de Riggi per eurotarget
Pubblicato da Eleonora Candini il 03-Mar-2021

Imponente, importante, spaziosa e tecnologica: possiamo descrivere così la nuova Skoda Enyaq.

Skoda Enyaq iV

Gli esterni

Molto evidente il deflettore anteriore della Nuova Enyaq, mentre al posteriore è la linea di chiusura che attira l'attenzione, con un piccolo alettone che la rende ancora più sportiva e accattivante.

Skoda Enyaq è un SUV di nuova generazione, a emissioni zero, pensato per coinvolgere nella guida più disinvolta, ma anche per i viaggi più lunghi.

Misura 4,6 metri in lunghezza, 1,88 metri in larghezza ed è alta 1,6 metri.

Le linee sono accentuate e tagliate, tipiche delle dotazioni sportive.
Per i cerchi si può scegliere tra 19" e 20".

Gli interni

Anche all'interno Skoda ha avuto un occhio di riguardo per l'ecologia scegliendo un nuovo tessuto sostenibile denominato Design Selection Loft, confortevole e morbido al tatto e visivamente elegante.

Lo spazio non manca, anche per i passaggeri al posteriore che hanno spazio di movimento sia per le gambe che per la testa.
Per il guidatore lo spazio sembra costruito su misura e tutto quello che serve è a portata di mano. 
Sotto al tunnel centrale lo spazio è davvero tanto e ci si può appoggiare tutto il necessario anche per i viaggi più lunghi.

Il livello di tecnologia è elevato, come del resto ci aspettavamo da un'auto elettrica. Il digital cockpit da 5,3" è personalizzabile con 4 visualizzazioni selezionabili e da quest'anno è integrato con un head-up display con tecnologia di realtà aumentata che può creare due aree di proiezione nel campo visivo del conducente. Per i comandi dell'intrattenimento lo schermo al centro della plancia è da 13" e ha integrata la funzione SmartLink e funziona anche come computer di bordo con tutte le informazioni legate alla ricarica e ai settaggi dell'automobile. La definizione del monitor è altissima e questo migliora anche l'assistenza delle telecamere di manovra.

La radio è DAB, le luci di benvenuto all'accesso proiettano la scritta Skoda, l'illuminazione interna è a LED e l'ambient light multicolor è personalizzabile con 10 colori. 

Gli ADAS non mancano: Light Assist con 4 selezioni, Cruise Control, riconoscimento pedoni, sensori di parcheggio anteriori e posterori, funzione frenante, chiamata di emergenza e Proservice attivo.

Enyaq mette a disposizione una pompa di calore in grado di ridurre i consumi di energia per il riscaldamento dell'abitacolo fino al 30%. 

Il SUV accetta la ricarica fino a 100 kW per le batterie da 62 kW/h e fino a 125 kW per le batterie da 82 kW/h. Se si utilizza una ricarica veloce si può ricaricare la batteria all'80% in 38 minuti.

Su strada

Sia alla messa in moto che alla guida è silenziosissima.

L'autonomia arriva fino a 520 km nelle top di gamma.

Nell'utilizzo cittadino è comoda e regolare.

Nonostante il motore da 60 kW/h, le riprese sono brucianti, tipiche delle auto elettriche.

La leva del cambio è minuscola, ma se c'è la necessità di scalare le marce, dietro al volante a due razze ci sono i paddle del cambio a disposizione. 

In frenata, come tante auto elettriche, la parte posteriore sembra sportarsi in avanti.
In curva, anche con un po' di velocità in più, tiene bene la strada.

Si sente la funzionalità veleggio, cioè che l'auto prosegue a velocità quasi costante quando si toglie il piede dall'acceleratore.

Nonostante il peso elevato dell'auto, Enyaq iV è dinamica e selta e si comporta bene sia nell'utilizzo cittadino che nelle lunghe percorrenze anche con passeggeri a bordo.

Dalla prova su strada abbiamo notato un intervento meno attivo delle assistenze alla guida rispetto ad altre della categoria, anche se sono davvero comode e utili, e il display del tachimetro che risulta un po' piccolo, al contrario del monitor centrale da 13" che risulta comodo e funzionale.

Ottima la visibilità in tutte le situazioni nonostante il parabrezza schiacciato e la posizione di guida rialzata. 

Il consiglio dei nostri esperti

Anche se il prezzo non è proprio da entry level, il livello di tecnologia e la qualità dell'assemblaggio valgono il prezzo un po' più alto. L'auto della prova, infatti, ha un prezzo di partenza di 44.180,00 €.

Altro punto importante è l'autonomia della batteria: sono davvero poche le auto elettriche che garantiscono un'autonomia superiore ai 400 km.

Ottima per chi ha bisogno di un'auto da utilizzare principalmente in città, anche se gli spazi sono esagerati, perfetti invece per l'utilizzo extra urbano e i viaggi lunghi.

 

Scopri tutte le disponibilità di Skoda Enyaq iV

Richiesta informazioni
* campi obbligatori
* Acconsento al trattamento dei dati a norma del Regolamento UE 2016/679. Leggi informativa

Articoli correlati

Cerca la tua auto
Guarda tutte le auto
SHOWROOM
Concessionario
Via Provinciale Bologna, 2/G
40066 Pieve di Cento (BO) ITALY
OFFICINA
Tagliandi, manutenzione, servizio pneumatici
Via dei Carpentieri, 1
40050 Castello d'Argile (BO) ITALY
DEPOSITI AUTO
Via Landi, 1
40066 Pieve di Cento (BO) ITALY
Via Prati
40050 Castello d'Argile (BO) ITALY