Nuova Skoda Enyaq iV: come va in strada
Imponente, importante, spaziosa e tecnologica: possiamo descrivere così la nuova Skoda Enyaq.
![]() | Leonardo Piganti per | ![]() |
Pubblicato da Emily Sarti il 27-Mag-2021 |
Abbiamo provato su strada l'Alfa Romeo Giulia nella versione 2.2 mjet a benzina, bianca pastello, con cilindrata da 180 Cv e il cambio manuale.
Il modello di Alfa Romeo Giulia che abbiamo provato è una Aziendale Prima Scelta, un'auto con un massimo di 60.000 Km e prima immatricolazione nel 2018.
La vettura al momento del lancio era prevista nella motorizzazione 2.2 mjet e nelle varianti sia da 150 cavalli sia da 180 cavalli. Il cambio, nelle diverse versioni, può essere sia manuale a 6 marce, come nel caso dell'auto usata per la prova su strada, che automatico Zf a 6 marce.
Esternamente possiamo dire che è una berlina di segmento premium, caratterizzata da una lunghezza di circa 470 cm e da una larghezza di 195 cm avente un bagagliaio in linea con le auto concorrenti, precisamente contiene 480 litri, adatta anche a viaggi lunghi e ad una famiglia.
La Giulia in questione ha diversi optional, quali i finestrini cromati, i vetri oscurati, le gomme differenziate, con precisione quelle anteriori sono 225/45-18 e quelle posteriori sono 255/35-18. Possiede i fari direzionali da 35 watt con annesso anche il lavafaro. Altra caratteristica optional è il cerchio brunito con la pinza rossa e sopra il marchio Alfa Romeo.
L'allestimento della Giulia in prova è Super, ma è disponibile sul mercato anche nell'allestimento Base, Business, Business Sport, B-tech e Veloce.
È stata l'auto della rinascita per la casa madre, introdotta nuovamente nel 2016 dopo anni di buio per questo marchio.
Infatti, simboleggia il ritorno alla trazione posteriore. Inizialmente, era nata come una sfida poiché nel passato il marchio ha ricevuto diverse critiche per aver lanciato auto indirizzate a segmenti inferiori. Quando venne introdotta però ricevette 5 stelle Euro NCAP, il massimo punteggio che si possa ricevere in merito alla sicurezza, in quanto era dotata di tutti i sistemi di ausilio alla guida.
Ad oggi, alcuni tra gli accessori di serie che possiamo ritrovare nella Giulia sono l'assistenza alla carreggiata e la frenata assistita. Il livello della Giulia, per quanto concerne l'assistenza alla guida, è di secondo grado con annessi tutti i sistemi tecnologici e moderni del giorno d'oggi.
Una caratteristica molto importante che ritroviamo nella Giulia è il manettino DNA per cambiare la modalità di guida. In particolare si può passare:
Imponente, importante, spaziosa e tecnologica: possiamo descrivere così la nuova Skoda Enyaq.
Abbiamo provato la nuova Cupra Formentor 2021: tutti i dettagli.
Dodge Ram è un pickup americano, disponibile anche nella motorizzazione da 3.600 cc 6 cilindri da oltre 300 cv.
La nuova Volkswagen Tiguan Allspace è stata aggiornata in sicurezza, connettività e motori, proposta in 3 allestimenti e disponibile a 5 o 7 posti.
La nuova Peugeot 308 è stata rinnovata sia in estetica che in tecnologia.
Abbiamo provato il nuovo Urban SUV Hyundai Bayon: un riassunto dei dettagli principali e delle impressioni alla guida.
Skoda Kodiaq è il SUV ceco pensato per chi è in cerca di comfort e spazio, da ora anche a 7 posti.
In arrivo nelle concessionarie a ottobre 2021, Volkswagen Polo è rinnovata nel look e dotata di tecnologia di ultima generazione.
Dettagli e recensione della nuova Nissan Qashqai Tekna da 140 CV.
Si arricchisce della versione Sportback la gamma Audi Q4 e-tron.
Oggi vi presentiamo la LANCIA Ypsilon versione 1.2 69CV 5 porte, Nuova a Km "0".
Oggi vi presentiamo una vettura usata, la BMW Serie 1 versione 118i 5p. Advantage.
Oggi abbiamo provato su strada la Volkswagen Tiguan nella versione R-Line. Scopriamola insieme!
Abbiamo provato su strada la Peugeot 508 nella versione Hybrid 225 e-EAT8 SW GT Line, con una cilindrata di 1598.
Prova su strada della Peugeot 2008 BlueHDi 110 S&S Active, versione 1.5 diesel. Sul mercato da inizio febbraio 2020, è un SUV compatto e adatto alla famiglia.
La Volkswagen del futuro è ecologica. Ecco le nostre prime impressioni sulla Volkswagen Golf 8 eHYBRID.
Prova su strada con Hyundai Tucson versione 1.6 HEV 230 AT 2WD. Scopri la rivoluzione della best seller di Hyundai.
Novità di Skoda per il mercato italiano, la quarta serie della Octavia è ora completa con la versione a metano della G-Tec.
Se siete alla ricerca della vostra nuova auto e volete approfittare degli incentivi, una buona idea è pensare ad un'auto ecologica. Abbiamo confrontato due utilitarie: Ford Fiesta e Volkswagen Polo.
Se siete alla ricerca della vostra nuova auto e volete approfittare degli incentivi, una buona idea è pensare a un'auto ecologica. Abbiamo confrontato due crossover dei più amati dal pubblico per aiutarti a decidere l'auto ibrida che gode dei bonus statali più giusta per te: Ford Puma e Hyundai Kona.