 | Alex Tosi per |  |
Pubblicato da Eleonora Candini il 31-Ott-2020 |
Novità estetiche e tecnologiche caratterizzano la nuova Peugeot 3008. In attesa dell'arrivo in concessionaria previsto per gennaio 2021, scopriamo insieme le novità della prossima Peugeot 3008.

Frontale con proiettori rinnovati e calandra aggressiva, retro dotato di fari full LED, interni con una ricca strumentazione analogica, touch screen centrale da 10" e materiali rivisti. Ecco le caratteristiche della nuova Peugeot 3008.
Sulla nuova 3008 si trova una calandra a scacchiera che dà l'impressione di estendersi oltre la classica presa d'aria del motore. I fari anteriori ridisegnati sono stati allineati allo stile della casa francesce e sono a LED con modalità nebbia, o in altri termini, se si accendono i fendinebbia posteriori riducono di intensità. Le luci posteriori sono Full LED con effetto tridimensionale. L'estetica, in generale riprende le linee scolpite e spigolose delle ultime Peugeot.
Le ruote hanno una dimensione base di 17 pollici che arrivano a 19 sull'allestimento GT.
L'abitacolo conta 5 posti comodi ed è composto da materiali di qualità e rivestimenti rinnovati e mai visti prima.
Dalla posizione di guida rialzata salta agli occhi l'Head-Up Digital Display da 12"3 pollici completamente personalizzabile. Al centro della plancia si può accedere alle funzioni più comuni come audio, climatizzatore, navigatore connesso e impostazioni del veicolo tramite il touch screen multifunzione da 10" con schermo HD e tasti tipo pianoforte.
Chi sceglie la versione con cambio automatico, dal selettore posizionato al centro della consolle può scegliere lo stile di guida tra Normal, Sport ed Eco a cui si aggiungono 100% Elettrica, Ibrida e Sport per le ibride plug-in, oltre alla modalità 4WD per la versione integrale Hybrid4.
Numerosi gli ADAS disponibili: il Night Vision rileva gli esseri viventi davanti al veicolo in condizioni di visibilità ridotta e notturna, il riconoscimento dei segnali stradali è stato esteso ai limiti di velocità e alle linee della carreggiata, la frenata d'emergenza e l'Active Blind Corner Assist (monitoraggio dell'angolo cieco) correggono la traiettoria per evitare incidenti.
Il cruise control adattivo è disponibile per le versioni con cambio automatico.
In base agli allestimenti si hanno a disposizione una o due telecamere Visiopark a 180° e 360° e l'assistenza attiva al parcheggio in parallelo o perpendicolare.
Il portellone è dotato di Hands Free, ovvero si può aprere e chiudere muovendo un piede sotto il paraurti posteriore.
Il tetto panoramico si apre elettricamente e i sedili hanno la funzione massaggio.
L'Advanced Grip Control ha quattro modalità tra cui scegliere sulla base del fondo stradale: Normal, Neve, Fango, Sabbia. L'Hill Assist Descent Control gestisce il veicolo su tratti scivolosi in forte pendenza.
Peugeot 3008 sarà disponibile a benzina con i propulsori PureTech a 3 e 4 cilindri. Il 1200 Turbo da 130 CV è disponibile con il cambio a 6 marce o automatico a 8 rapporti, mentre il 1600 da 180 CV solo l'automatico EAT8.
Chi preferisce il diesel può scegliere il cambio manuale o automatico sul 4 cilindri 1500 BlueHDI 130.
Le versioni ibride ricaricabili sono Hybrid4 300 e Hybrid225, entrambe con cambio automatico e-EAT8. Hybrid4 ha motore endotermico PureTech 4 cilibdri 1600 benzina da 200 CV che lavora abbinato a 2 motori elettrici: uno da 110 CV all'interno del cambio e l'altro da 112 CV sull'asse posteriore. La velocità massima è di 235 km/h con scatto da 0 a 100 orari in 5,9 secondi. Il peso complessivo è di 1.840 kg. La Hybrid 225 ha il motore 1600 benzina PureTech con 180 CV, affiancato da un motore elettrico da 110 CV all'anteriore e la trazione è solo su questo asse. La velocità massima è di 225 km/h.
Entrambi i propulsori ibridi possono marciare al 100% in elettrico per 59 o 56 km, rispettivamente per 4WD e 2WD grazie al pacco batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh. Con il caricabatteria di serie da 3,7 kW è possibile ricaricare al 100% in 7 ore, ma in opzione è disponibile un'altra versione monofase da 7,4 kW con la quale è sufficiente 1 ora e 45 per una ricarica completa.
La batteria è garantita per 8 anni o 160.000 km.
Numerosi i servizi e le applicazioni utili per le vetture elettriche e plug-in: Easy-Charge racchiude una gamma di soluzioni di ricarica a casa o in ufficio in collaborazione con Enel X, ma anche un'offerta di ricarica presso le colonnine pubbliche; Easy-Move con Trip Planner permette di pianificare i lunghi viaggi tramite l'applicazione per smartphone Free2Move Services; dall'app Mypeugeot è possibile avviare o programmare un pre-condizionamento termico dell'abitacolo e la ricarica della batteria; infine Easy-care Peugeot aiuta a sfruttare al meglio la propulsione ibrida con simulatori e corsi digitali.
Intanto che aspettiamo l'arrivo di questa nuova Peugeot 3008, scopri le vantaggiose offerte dell'attuale versione.
