Nuova Jeep 100% elettrica in arrivo nel 2023
Una nuova Jeep 100% elettrica arriverà sul mercato nel 2023.
![]() | Mattia Bellini per | ![]() |
Pubblicato da Eleonora Candini il 21-Mag-2021 |
Una granturismo totalmente elettrica è questa la sintesi della nuova arrivata Audi e-tron GT.
Realizzata sul pianale della Porsche Taycan, e-tron GT è la prima elettrica Audi a basarsi su una piattaforma progettata in originale per veicoli non elettrici.
Audi la propone, per il momento, in due versioni: la e-tron GT quattro e la RS e-tron GT che differiscono sostanzialmente per le prestazioni. Entrambe dotate di batterie da 93 kWh, la e-tron GT quattro eroga 476 CV e 630 Nm, mentre la RS 558 CV e 830 Nm che possono diventare rispettivamente 530 CV e 646 CV grazie ad un'implementazione di potenza di circa due secondi e mezzo.
Il disegno sinuoso e aggressivo definisce la berlina-coupé dai lineamenti sportivi che riprendono lo stile Audi: il tagli dei gruppi ottici, le carreggiate molto larghe e la forma invertita degli angoli del single frame anteriore.
Sportiva ma anche estetica, Audi e-tron GT può montare proiettori a LED Matrix con luce laser, una firma luminosa interrotta, si fa per dire, da una X blu; al posteriore, lungo tutta la larghezza, una fascia luminosa animata è incorniciata da singoli segmenti LED a forma di V posti all'interno delle unità di illuminazione che sono una novità per Audi in quanto hanno la doppia funzione di luce di retromarcia e indicatori di direzione.
Per questo modello totalmente elettrico la casa tedesca ha un occhio di riguardo per l'ambiente in linea con la filosofia green: per gli interni vengono utilizzati pelle sintetica e Kaskade, un tessuto realizzato con econyl, un nylon rigenerato da materiali di scarto quali reti da pesca, tappeti e plastica industriale.
In quanto a dimensioni, la e-tron GT è da considerare un'ammiraglia: lunga 4,99 metri e larga 1,96 metri ha un passo di 2,9 metri, mentre in altezza misura soltanto 1,41 metri. Il bagagliaio posteriore ha una capacità di 405 litri ai quali si aggiungono 81 litri nel vano anteriore.
Gli interni sono stati disegnati attorno al guidatore che ha a disposizione una console centrale larga da cui può comandare il climatizzatore e le bocchette di aerazione. In quanto a digitale è disponibile il Virtual Cockpit da 12,3" e il display dell'infotainment MMI Touch da 10,1" orientato verso il pilota e che, oltre a supportare i comandi vocali, i servizi Audi Connect e l'hotspot wi-fi è in grado di adattare la navigazione in funzione delle stazioni di ricarica presenti sul percorso.
Parlando, appunto, di ricarica, questa può avvenire o con il caricatore di bordo da 11 kW o con i sistemi rapidi fino a 270 kW che consentono di ricaricare in 5 minuti l'energia necessaria per percorrere fino a 100 km e in 23 minuti per arrivare all'80% di carica.
In quanto ad autonomia la casa madre dichiara un valore massimo di 488 km nel ciclo Wltp per la GT quattro e di 472 km per la RS.
Le batterie non tolgono spazio all'abitabilità in quanto sono distribuite e integrate in tutto il pianale.
Insomma, il risultato di un ottimo connubio di elementi di design, aerodinamici, di ricerca e di ingegneria all'avanguardia che lo stesso responsabile del design della casa tedesca, Marc Lichte ha definito come "la più bella che mi sia capitato di fare".
Una nuova Jeep 100% elettrica arriverà sul mercato nel 2023.
Lancia Ypsilon si rinnova con una serie speciale firmata Alberta Ferretti.
Con il lancio delle nuove 500X Hybrid e Tipo Hybrid, la gamma Fiat è totalmente elettrificata.
Tante le novità introdotte sul nuovo suv Tonale dal marchio italiano Alfa Romeo, sia per le motorizzazioni che vedono per la prima volta un'ampia gamma di ibride, sia in termini di tecnologia.
Dopo un mese di countdown, il nuovo Kia Sportage è arrivato in Italia, con il lancio il 15 gennaio 2022.
Mazda ha comunicato ufficialmente l'uscita di produzione del crossover CX-3.
Il decimo premio ottenuto in Gran Bretagna per Nuova Fiat 500 va ad arricchire i successi europei della citycar italiana.
Skoda fa un ulteriore passo verso l'ambiente sviluppando materiali ecosostenibili
L'auto elettrica più ecologica al momento sul mercato è la Nuova Fiat 500.
Sono tornati gli incentivi per l'acquisto di auto nuove e sono stati introdotti incentivi per le auto usate.
La casa automobilistica giapponese lancia la nuova Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid.
Stai cercando un'auto in pronta consegna e non la trovi? Non preoccuparti ci pensiamo noi!
Con il debutto della nuova serie Marvel "Loki", è possibile anche ordinare l'edizione limitata di Jeep Renegade Impulse.
Renault Arkana fa capolino sul mercato europeo a marzo 2021: tutte le novità che riguardano il nuovo SUV sportivo francese.
Ecco cosa prevede il nuovo progetto di Skoda per il riciclo delle batterie provenienti dalle auto elettriche.
Il progetto innovativo "Pieve ti ricarica" che permette di ricaricare l'auto elettrica e il portafoglio.
Novità importanti per la casa automobilistica ceca. Aperte le prevendite per la nuova Skoda Enyak.
Arriva l'emergenza dei micro-chip e dei semiconduttori.
A partire da lunedì 26 aprile l'Emilia Romagna passa in zona gialle. Le nuove regole.
La casa automobilistica rumena lancia la nuova Dacia Spring, ideando una combinazione perfetta in risposta alle esigenze della mobilità elettrica.
In data 12 Aprile è entrato in vigore il nuovo DPCM che riporta l'Emilia-Romagna in zona arancione, permane la possibilità ai concessionari di auto di rimanere aperti ed essere raggiungibili anche fuori dal comune di residenza con l'autocertificazione. Ecco come compilarla per raggiungere eurOtarget in tutta sicurezza.
È stato emanato dalla comunità europea il nuovo provvedimento che riguarda un'ulteriore proroga di 10 mesi sulle revisioni auto e patenti di guida scadute o in scadenza tra il primo settembre 2020 e il 30 giugno 2021.
Ritornano i bonus regionali in Emilia Romagna per favorire la mobilità sostenibile.
A partire da oggi, 15 marzo tutte le province dell'Emilia Romagna saranno in zona rossa per almeno 2 settimane. Ecco i negozi che rimangono aperti e i motivi per cui è consentito spostarsi.
A partire da giovedì 4 marzo tutti i comuni che si trovano nell'area metropolitana di Bologna e nella provincia di Modena entrano in zona rossa. Ecco cosa si può fare e quali sono le attività commerciali che rimangono aperte al pubblico.
A partire da oggi, sabato 27 febbraio 2021, tutta la provincia di Bologna entra in zona arancione scuro. Ecco tutte le regole per spostarsi per gli acquisti.