Nuova Jeep 100% elettrica in arrivo nel 2023
Una nuova Jeep 100% elettrica arriverà sul mercato nel 2023.
![]() | Mario de Riggi per | ![]() |
Pubblicato da Eleonora Candini il 09-Feb-2022 |
Tante le novità introdotte sul nuovo suv Tonale dal marchio italiano Alfa Romeo, sia per le motorizzazioni che vedono per la prima volta un'ampia gamma di ibride, sia in termini di tecnologia.
La nuova Alfa Romeo Tonale, di cui avevamo visto l'anteprima al Salone di Ginevra 2019, è stata leggermente modificata rispetto al concept. Misura 4,52 m in lunghezza, 1,84 m in larghezza e 1,6 m in altezza.
I fari, poco più grandi rispetto al concept, spiccano sulla parte frontale per le tre curve di LED che creano un decoro luminoso. Al posteriore, invece, i due fari sono collegati da una striscia luminosa, interrotta solamente dal logo Alfa Romeo al centro.
Il corpo della vettura è definito da quella che è stata denominata "GT Line", una lunga curva posizionata al di sotto della linea di cintura che attraversa l'intera fiancata dal prioettore anteriore al posteriore.
I cerchi si possono scegliere tra quattro dimensioni: 17, 18, 19 o 20 pollici.
Gli interni sono costruiti su misura per il guidatore, con tutti i comandi facilmente raggiungibili.
Il quadro strumenti digitale è raccolto in uno schermo da 12,3 pollici e si può personalizzare in 3 layout: Evolved, Relax e Heritage.
La parte di infotainment è regolabile da un display touch da 10,25 pollici basato su un sistema operativo Android, la cui interfaccia è organizzata secondo la logica dei widget, ovvero i contenuti grafici simili a quelli degli smartphone personalizzabili semplicemente con il drag and drop, cioè il trascinamento, tramite il quale è possibile creare la propria home page.
Spostandosi orizzontalmente tra le schermate si possono visualizzare le impostazioni di Alfa D.N.A., radio, media, telefono, navigatore, climatizzatore, servizi connessi e assistenze alla guida. L'equipaggiamento comprende "Alfa Connected Services", una raccolta di strumenti utili per migliorare sicurezza e comfort. Ad esempio "My Navigation" che oltre alla funzione di navigazione classica e la ricerca dei punti di interesse, dà avvisi in tempo reale sul traffico, meteo e autovelox; "My Wi-Fi" che permette di condividere la connessione internet tra massimo 8 dispositivi a bordo; "My Theft Assistance" che avvisa il proprietario in caso di tentato furto.
Interessante l'integrazione con Alexa che grazie al "Secure Delivery Service" permette di scegliere la propria Tonale come punto di consegna, sbloccando le porte per consentire al corriere di consegnare i pacchi in arrivo all'interno dell'auto.
Su richiesta è disponibile un impianto auto Harman Kardon dotato di 14 altoparlanti.
Per quanto riguarda la sicurezza, Alfa Romeo ha dotato Tonale di un sistema di assistenza alla guida di livello 2 con Cruise Control Adattivo, Lane Centering, Traffic Jam Assist che combina l'automazione di sterzo, acceleratore e freno, Riconoscimento dei segnali stradali e Controllo di velocità intelligente. Integrati anche il sistema di frenata di emergenza in grado di riconoscere pedoni e ciclisti, il Drowsy Driver Detection che rileva lo stato di stanchezza del guidatore, il Rear Seat Reminder Alert che rileva la presenza di un oggetto posizionato sui sedili posteriori, il monitoraggio degli angoli ciechi anche in retromarcia, telecamera 360° e Semi Automatic Parking che indica lo spazio disponibile al parcheggio ed effettua la manovra di entrata e uscita.
Lo spirito sportivo di Alfa Romeo è visibile nel volante compatto dotato di palette del cambio in alluminio. Il selettore delle modalità di guida con il quale è possibile cambiare il carattere di Tonale è il nuovo D.N.A., posizionato nel tunnel centrale.
I rivestimenti sono in pelle o in Alcantara a seconda dell'allestimento scelto.
Le motorizzazioni segnano una novità per la casa automobilistica italiana. La versione Plug-in Hybrid Q4 da 275 CV è composto da un'unità elettrica da 90 kW abbinata a un motore endotermico turbo benzina da 1.3 litri MultiAir che permette di percorrere dai 60 km agli 80 km in solo elettrico. L'accumulatore si ricarica con corrente alternata ad una potenza massima di 7,4 kW. Per questa versione il cambio è automatico a 6 rapporti.
Due le motorizzazioni ibride, entrambe basate su un motore 4 cilindri turbo di 1,5 litri di cilindrata: 130 CV o 160 CV, abbinate alla nuova trasmissione automatica a doppia frizione a sette marce, alla quale è integrato un motore elettrico "P2" 48V da 15 kW e 55 Nm.
Completa la gamma Tonale, il motore diesel 1.6 litri da 130 CV e 320 Nm, abbinato al cambio automatico doppia frizione a 6 marce.
Solo 2 gli allestimenti proposti, Super e TI che possono essere equipaggiati rispettivamente con il pacchetto Sprint e Veloce.
Pur non avendo ancora a disposizione i listini per il mercato italiano con l'apertura degli ordini prevista per aprile 2022, Alfa Romeo fa già sapere che anche per l'Italia sarà utilizzata la tecnologia NFT, ovvero un sistema basato sul concetto di blockchain, un registro digitale non modificabile che riporterà tutti i dati della vettura, garantendo un certificato da utilizzare come garanzia del buon mantenimento della vettura e quindi aumentandone il valore residuo. Insomma, una garanzia utile anche per il futuro mercato dell'usato.
Una nuova Jeep 100% elettrica arriverà sul mercato nel 2023.
Lancia Ypsilon si rinnova con una serie speciale firmata Alberta Ferretti.
Con il lancio delle nuove 500X Hybrid e Tipo Hybrid, la gamma Fiat è totalmente elettrificata.
Dopo un mese di countdown, il nuovo Kia Sportage è arrivato in Italia, con il lancio il 15 gennaio 2022.
Mazda ha comunicato ufficialmente l'uscita di produzione del crossover CX-3.
Il decimo premio ottenuto in Gran Bretagna per Nuova Fiat 500 va ad arricchire i successi europei della citycar italiana.
Skoda fa un ulteriore passo verso l'ambiente sviluppando materiali ecosostenibili
L'auto elettrica più ecologica al momento sul mercato è la Nuova Fiat 500.
Sono tornati gli incentivi per l'acquisto di auto nuove e sono stati introdotti incentivi per le auto usate.
La casa automobilistica giapponese lancia la nuova Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid.
Stai cercando un'auto in pronta consegna e non la trovi? Non preoccuparti ci pensiamo noi!
Con il debutto della nuova serie Marvel "Loki", è possibile anche ordinare l'edizione limitata di Jeep Renegade Impulse.
Renault Arkana fa capolino sul mercato europeo a marzo 2021: tutte le novità che riguardano il nuovo SUV sportivo francese.
Ecco cosa prevede il nuovo progetto di Skoda per il riciclo delle batterie provenienti dalle auto elettriche.
Scopriamo insieme Audi e-tron GT, la nuova sportiva totalmente elettrica.
Il progetto innovativo "Pieve ti ricarica" che permette di ricaricare l'auto elettrica e il portafoglio.
Novità importanti per la casa automobilistica ceca. Aperte le prevendite per la nuova Skoda Enyak.
Arriva l'emergenza dei micro-chip e dei semiconduttori.
A partire da lunedì 26 aprile l'Emilia Romagna passa in zona gialle. Le nuove regole.
La casa automobilistica rumena lancia la nuova Dacia Spring, ideando una combinazione perfetta in risposta alle esigenze della mobilità elettrica.
In data 12 Aprile è entrato in vigore il nuovo DPCM che riporta l'Emilia-Romagna in zona arancione, permane la possibilità ai concessionari di auto di rimanere aperti ed essere raggiungibili anche fuori dal comune di residenza con l'autocertificazione. Ecco come compilarla per raggiungere eurOtarget in tutta sicurezza.
È stato emanato dalla comunità europea il nuovo provvedimento che riguarda un'ulteriore proroga di 10 mesi sulle revisioni auto e patenti di guida scadute o in scadenza tra il primo settembre 2020 e il 30 giugno 2021.
Ritornano i bonus regionali in Emilia Romagna per favorire la mobilità sostenibile.
A partire da oggi, 15 marzo tutte le province dell'Emilia Romagna saranno in zona rossa per almeno 2 settimane. Ecco i negozi che rimangono aperti e i motivi per cui è consentito spostarsi.
A partire da giovedì 4 marzo tutti i comuni che si trovano nell'area metropolitana di Bologna e nella provincia di Modena entrano in zona rossa. Ecco cosa si può fare e quali sono le attività commerciali che rimangono aperte al pubblico.
A partire da oggi, sabato 27 febbraio 2021, tutta la provincia di Bologna entra in zona arancione scuro. Ecco tutte le regole per spostarsi per gli acquisti.