I numeri di eurOtarget - Marzo 2021
Abbiamo preso in analisi i dati delle nostre consegne del mese di Marzo e vogliamo condividere con voi quali sono stati i brand e i modelli preferiti in questo mese.
![]() | Alex Tosi per | ![]() |
Pubblicato da Eleonora Candini il 26-Ott-2019 |
Classe 1975 e oltre 35 milioni di esemplari prodotti. Stiamo parlando del cuore del gruppo tedesco Volkswagen, Golf, presentata a Wolfsburg nella sua ottava edizione. Ecco le novità.
Dal punto di vista stilistico non è altro che un aggiornamento della storica Golf, di cui (quasi) tutti ricordiamo tutte e sette le versioni precedenti. Dimensioni simili al passato e linee più tese, il frontale accoglie una grande presa d'aria e gruppi ottici dal taglio orizzontale, superificie vetrata nella fiancata più lunga rispetto al passato, mentre al posteriore, i proiettori a led dicono addio alle rotondità.
Salendo a bordo della nuova Golf 8, si nota la digitalizzazione che parte dalla strumentazione davanti al guidatore e arriva allo schermo touch screen da 8,25" da cui è possibile gestire il sistema di infotainment compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay, passando per i comandi con superficie sensibile al tatto che hanno sostituito i tasti. Il tutto è collegato in rete e comunica con il mondo esterno attraverso una Online Connectivity Unit (OCU).
La nuova Golf memorizza anche le impostazioni del conducente attraverso il cloud ed è in grado di richiamarle ogni volta che si cambia veicolo o cambia il conducente e l'assistente vocale è pronto a correre in aiuto.
Golf 8 è disponibile in versione a benzina, Diesel, a metano, mild-hybrid e ibrida plug-in, con una gamma di potenze tra i 90 e gli oltre 300 cavalli. I nuovi propulsori, inoltre, riducono anche del 17% le emissioni rispetto al passato.
Novità anche per quanto riguarda gli ADAS. La nuova Golf 8 può procedere in autostrada e raggiungere anche i 210 km/h senza che il guidatore debba sterzare, accelerare o frenare attivamente, ma richiede che le mani vengano tenute sul volante, aiuta ad evitare gli incidenti in curva con il traffico proveniente dal senso opposto e utilizza le informazioni degli altri veicoli e provenienti dall'infrastruttura stradale per aumentare la sicurezza.
Rinnovate le funzioni di monitoraggio della distanza Front Assist e il regolatore automatico della distanza (ACC) che assistono durante la svolta, reagiscono ai limiti di velocità per prevenirli, anche in caso di incroci, rotatorie e curve.
Tutte le tecnologie di cui abbiamo parlato, oltre ad essere di serie anche nella versione base, possono essere aggiornate ed eseguirne l'upgrade grazie alle funzioni on demand We Upgrade, grazie alla quale è possibile aggiungere dotazioni in momenti successivi all'acquisto, proprio come fossero app sullo smartphone.
E, se lo smartphone è compatibile, non è necessario possedere le chiavi per aprire e accendere l'auto, è tutto possibile tramite l'utilizzo della connessione della nuova Golf 8 con il proprio smartphone.
Che dire, aspettiamo i primi mesi del 2020 per vederla circolare sulle strade italiane!
E' stato emanato dalla comunità europea il nuovo provvedimento che riguarda un'ulteriore proroga di 10 mesi sulle revisioni auto e patenti di guida scadute o in scadenza tra il primo settembre 2020 e il 30 giugno 2021.
Ritornano i bonus regionali in Emilia Romagna per favorire la mobilità sostenibile. Il bonus, per cui sono stanziati 3 milioni di euro, è rivolto a tutti i cittadini residenti in Emilia Romagna che sono proprietari di un'auto ibrida immatricolata nel 2021.
A partire da oggi, 15 marzo tutte le province dell'Emilia Romagna saranno in zona rossa per almeno 2 settimane. Ecco i negozi che rimangono aperti e i motivi per cui è consentito spostarsi.
A seguito delle riunioni dei sindaci dell'area metropolitana di Bologna e della provincia di Modena, sono state decise ulteriori restrizioni per il contenimento della diffusione del virus Covid19. A partire da giovedì 4 marzo tutti i comuni che si trovamno nell'area metropolitana di Bologna e nella provincia di Modena entrano in zona rossa. Ecco cosa si può fare e quali sono le attività commerciali che rimangono aperte al pubblico.
A partire da oggi, sabato 27 febbraio 2021, tutta la provincia di Bologna entra in zona arancione scuro. Il provvedimento sarà valido fino al 14 marzo con l'obiettivo di ridurre la diffusione del corona virus e stabilisce norme più restrittive rispetto a quelle nazionali previste per la zona arancione. Ecco tutte le regole per spostarsi per gli acquisti.
Il DPCM entrato in vigore a partire da domenica 21 Febbraio 2021 ripensa le zone di rischio causato dall'epidemia da Covid-19, ma lascia la possibilità ai concessioni di auto di rimanere aperti anche in zona arancione ed essere raggiungibili anche fuori dal comune di residenza con autocertificazione. Ecco come compilarla per raggiungere Euro Target in tutta sicurezza.
Volkswagen inaugura in Bassa Sassonia un impianto per il recupero delle batterie. Nella fase pilota si prevede di gestire 3.600 sistemi di batterie all'anno pari a 1.500 tonnellate.
Stellantis è il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA e raccoglie 14 brand. Come hanno fatto già altri grandi gruppi in passato, per la gestione dei marchi, Stellantis creerà dei blocchi per raggruppare i marchi secondo il loro orientamento. Tra questi, il polo premium riunirà Lancia, Alfa Romeo e DS Automobiles.
È l'assessore allo Sviluppo Economico dell'Emilia Romagna, Vincenzo Colla, a lanciare un appello a Elon Musk: se Tesla venisse in Emilia Romagna troverebbe un territorio che è già attrazione delle multinazionali di tutto il mondo.
Con l'avvento del nuovo anno 2021, sono state introdotte nuove regole per gli automobilisti. Le novità riguardano il pagamento del bollo auto, il rifinanziamento degli incentivi per l'acquisto delle auto meno inquinanti e i costi della revisione auto. Ecco tutte le nuove regole.
In seguito al nuovo decreto, in tutta Italia è prevista interamente zona rossa per i giorni festivi e pre-festivi (24,25,26,27,31 Dicembre e 1,2,3,5,6 Gennaio), mentre sarà zona arancione per i giorni feriali (28,29,30 Dicembre e 4 Gennaio).
A partire da domenica 6 Dicembre 2020 l'Emilia Romagna torna alla zona gialla, ovvero la fascia a rischio minore prevista nel sistema dei colori ideati dal Governo italiano per contrastare l'emergenza sanitaria da Covid-19. Cambiano le regole e si riducono le restrizioni: ecco come ci si può muovere per i propri acquisti alla luce anche del DPCM "Natale" entrato in vigore dal 3 Dicembre 2020.
Un prodotto vincente ecco cos'è Peugeot 3008. La casa francese ha deciso di confermare ed evolvere il SUV compatto introducendo nella gamma anche la versione ibrida plug-in.
È una comunicazione di poche ore fa quella di Volkswagen che annuncia l'intenzione di lanciare sul mercato, nei prossimi anni, un nuovo modello elettrico ad un prezzo ragionevole che in molti potranno permettersi.
Il DPCM entrato in vigore a partire da domenica 15 Novembre ripensa le zone di rischio causato dall'epidemia da Covid19, ma lascia la possibilità ai concessionari auto di rimanere aperti anche in zona arancione e rossa ed essere raggiungibili anche fuori dal comune di residenza con autocertificazione. Ecco come compilarla per raggiungere Euro Target in tutta sicurezza.
Novità importanti in casa Jeep, che non fa trapelare alcuna informazione su quale sarà il nuovo modello presentato il 17 novembre. Gli indizi fanno pensare che si tratti della nuova Grand Cherokee.
Il 2020 per Smart segna il passaggio definitivo all'era elettrica con il lancio della nuova gamma completa di Fortwo e Forfour totalmente elettriche. Un lancio di successo: Smart EQ è l'auto elettrica più venduta in Italia nel mese di ottobre 2020.
Novità estetiche e tecnologiche caratterizzano la nuova Peugeot 3008. In attesa dell'arrivo in concessionaria previsto per gennaio 2021, scopriamo insieme le novità della prossima Peugeot 3008.
Il 2021 sarà un anno importante per Jeep che festeggerà i suoi 80 anni. Ma le belle notizie, per il gruppo FCA inziano già dal 2020, con 500X e Renegade in vetta alle classifiche nazionali.
Con una cerimonia in diretta streaming sui canali ufficiali (Facebook e Instagram) di Volkswagen, ID.3 è ufficialmente in vendita anche in Italia.
Lo stop alla circolazione delle auto diesel Euro 4, previsto a partire dal 1° ottobre 2020 è stato slittato in avanti di tre mesi e sarà in vigore dal 1° gennaio 2021.