I numeri di eurOtarget - Marzo 2021
Abbiamo preso in analisi i dati delle nostre consegne del mese di Marzo e vogliamo condividere con voi quali sono stati i brand e i modelli preferiti in questo mese.
![]() | Alex Tosi per | ![]() |
Pubblicato da Eleonora Candini il 15-Ago-2020 |
Hyundai sfida Volkswagen e PSA e dà il via al nuovo progetto dedicato all'elettrico: Ioniq.
Un nome conosciuto, per un nuovo progetto: Hyundai sfida i due gruppi più elettrificati (Volkswagen e PSA) dando luce al nuovo brand Ioniq.
Nulla a che vedere con l'attuale gamma Hyundia Ioniq che verrà rinominata e completamente sostituita, ma solo il nome per un nuovo brand dedicato a veicoli 100% elettrici, da cui nasceranno tre nuove ed inedite vetture elettriche nei prossimi quattro anni.
Ogni modello delle nuova gamma del brand avrà denominazione Ioniq accompagnata da un numero dispari per le versioni SUV e pari per le berline e gli altri modelli. Nulla di nuovo, quindi, se torna alla mente la line-up Id di Volkswagen.
I progetti di produzione sono, ovviamente, ancora top secret, ma sappiamo che i modelli Ioniq 5, Ioniq 6 e Ioniq 7 previsti in uscita entro il 2025, avranno un design distintivo e sempre diverso, equipaggiati con fari pixel e basati su una nuova piattaforma modulare dedicata a questa gamma, in grado di garantire ricariche rapide e alti chiloetraggi. Gli interni saranno spaziosi e le funzionalità di connettività saranno delle più avanzate al momento del lancio.
Entro il 2025, Hyundai intende lanciare 16 nuovi veicoli elettrici per aumentare le vendite annuali di veicoli elettrici fino a un milione di vetture elettrificate.
Inoltre Hyundai punta a diventare il terzo produttore di veicoli elettrici a livello mondiali entro il 2025 con 560.000 veicoli elettrici a batteria in aggiunta a quelli a celle a combustibile. Nel complesso, con Hyundai Motor Group di cui fa parte anche Kia, punta a raggiungere un 5% di quota di mercato automotive a livello globale.
Infine, l'obiettivo a più lunga scadenza di Hyundai è diventare fornitore anche di soluzioni di mobilità intelligente, oltre a produttore di automobili come è ora.
E' stato emanato dalla comunità europea il nuovo provvedimento che riguarda un'ulteriore proroga di 10 mesi sulle revisioni auto e patenti di guida scadute o in scadenza tra il primo settembre 2020 e il 30 giugno 2021.
Ritornano i bonus regionali in Emilia Romagna per favorire la mobilità sostenibile. Il bonus, per cui sono stanziati 3 milioni di euro, è rivolto a tutti i cittadini residenti in Emilia Romagna che sono proprietari di un'auto ibrida immatricolata nel 2021.
A partire da oggi, 15 marzo tutte le province dell'Emilia Romagna saranno in zona rossa per almeno 2 settimane. Ecco i negozi che rimangono aperti e i motivi per cui è consentito spostarsi.
A seguito delle riunioni dei sindaci dell'area metropolitana di Bologna e della provincia di Modena, sono state decise ulteriori restrizioni per il contenimento della diffusione del virus Covid19. A partire da giovedì 4 marzo tutti i comuni che si trovamno nell'area metropolitana di Bologna e nella provincia di Modena entrano in zona rossa. Ecco cosa si può fare e quali sono le attività commerciali che rimangono aperte al pubblico.
A partire da oggi, sabato 27 febbraio 2021, tutta la provincia di Bologna entra in zona arancione scuro. Il provvedimento sarà valido fino al 14 marzo con l'obiettivo di ridurre la diffusione del corona virus e stabilisce norme più restrittive rispetto a quelle nazionali previste per la zona arancione. Ecco tutte le regole per spostarsi per gli acquisti.
Il DPCM entrato in vigore a partire da domenica 21 Febbraio 2021 ripensa le zone di rischio causato dall'epidemia da Covid-19, ma lascia la possibilità ai concessioni di auto di rimanere aperti anche in zona arancione ed essere raggiungibili anche fuori dal comune di residenza con autocertificazione. Ecco come compilarla per raggiungere Euro Target in tutta sicurezza.
Volkswagen inaugura in Bassa Sassonia un impianto per il recupero delle batterie. Nella fase pilota si prevede di gestire 3.600 sistemi di batterie all'anno pari a 1.500 tonnellate.
Stellantis è il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA e raccoglie 14 brand. Come hanno fatto già altri grandi gruppi in passato, per la gestione dei marchi, Stellantis creerà dei blocchi per raggruppare i marchi secondo il loro orientamento. Tra questi, il polo premium riunirà Lancia, Alfa Romeo e DS Automobiles.
È l'assessore allo Sviluppo Economico dell'Emilia Romagna, Vincenzo Colla, a lanciare un appello a Elon Musk: se Tesla venisse in Emilia Romagna troverebbe un territorio che è già attrazione delle multinazionali di tutto il mondo.
Con l'avvento del nuovo anno 2021, sono state introdotte nuove regole per gli automobilisti. Le novità riguardano il pagamento del bollo auto, il rifinanziamento degli incentivi per l'acquisto delle auto meno inquinanti e i costi della revisione auto. Ecco tutte le nuove regole.
In seguito al nuovo decreto, in tutta Italia è prevista interamente zona rossa per i giorni festivi e pre-festivi (24,25,26,27,31 Dicembre e 1,2,3,5,6 Gennaio), mentre sarà zona arancione per i giorni feriali (28,29,30 Dicembre e 4 Gennaio).
A partire da domenica 6 Dicembre 2020 l'Emilia Romagna torna alla zona gialla, ovvero la fascia a rischio minore prevista nel sistema dei colori ideati dal Governo italiano per contrastare l'emergenza sanitaria da Covid-19. Cambiano le regole e si riducono le restrizioni: ecco come ci si può muovere per i propri acquisti alla luce anche del DPCM "Natale" entrato in vigore dal 3 Dicembre 2020.
Un prodotto vincente ecco cos'è Peugeot 3008. La casa francese ha deciso di confermare ed evolvere il SUV compatto introducendo nella gamma anche la versione ibrida plug-in.
È una comunicazione di poche ore fa quella di Volkswagen che annuncia l'intenzione di lanciare sul mercato, nei prossimi anni, un nuovo modello elettrico ad un prezzo ragionevole che in molti potranno permettersi.
Il DPCM entrato in vigore a partire da domenica 15 Novembre ripensa le zone di rischio causato dall'epidemia da Covid19, ma lascia la possibilità ai concessionari auto di rimanere aperti anche in zona arancione e rossa ed essere raggiungibili anche fuori dal comune di residenza con autocertificazione. Ecco come compilarla per raggiungere Euro Target in tutta sicurezza.
Novità importanti in casa Jeep, che non fa trapelare alcuna informazione su quale sarà il nuovo modello presentato il 17 novembre. Gli indizi fanno pensare che si tratti della nuova Grand Cherokee.
Il 2020 per Smart segna il passaggio definitivo all'era elettrica con il lancio della nuova gamma completa di Fortwo e Forfour totalmente elettriche. Un lancio di successo: Smart EQ è l'auto elettrica più venduta in Italia nel mese di ottobre 2020.
Novità estetiche e tecnologiche caratterizzano la nuova Peugeot 3008. In attesa dell'arrivo in concessionaria previsto per gennaio 2021, scopriamo insieme le novità della prossima Peugeot 3008.
Il 2021 sarà un anno importante per Jeep che festeggerà i suoi 80 anni. Ma le belle notizie, per il gruppo FCA inziano già dal 2020, con 500X e Renegade in vetta alle classifiche nazionali.
Con una cerimonia in diretta streaming sui canali ufficiali (Facebook e Instagram) di Volkswagen, ID.3 è ufficialmente in vendita anche in Italia.
Lo stop alla circolazione delle auto diesel Euro 4, previsto a partire dal 1° ottobre 2020 è stato slittato in avanti di tre mesi e sarà in vigore dal 1° gennaio 2021.