Hybrid car: all the pros and cons


Alessandro Livreri Alessandro Livreri per eurotarget
Pubblicato da Eleonora Candini il 17-Gen-2019

Vorresti acquistare un'auto che non inquini, che abbia bassi consumi e che si possa guidare in tutte le zone della città ma non sai se l'auto ibrida è realmente conveniente? Scoprilo con questa guida!

Auto ibrida

Perché acquistare un'auto ibrida

Le motivazioni che spingono ad acquistare un'auto ibrida possono essere evidenti, ma andiamo con ordine:

  • Impatto ambientale: ogni auto inquina secondo tre fattori, il primo riguarda le emissioni di CO2, il secondo la produzione di inquinanti come micro polveri e ossidi di azoto, e il terzo si riferisce all'inquinamento acustico; le ibride danno una risposta eco-friendly a tutte e tre le questioni.
  • Bassi consumi: una macchina ibrida consuma meno della metà rispetto ad una sua equivalente full benzina o Diesel. Ciò permette di risparmiare annualmente fino a 600 €!
  • Piena libertà: grazie ai fattori appena descritto le ibride possono muoversi anche nei giorni di blocco del traffico e, in molte città italiane, anche nelle zone a traffico limitato.
  • Lunga vita: le direttive europee stanno limitando molto l'utilizzo delle altre vetture, ultimo il caso delle Euro 4, quindi comprare un veicolo ibrido è un investimento a lungo termine che, se trattato bene, potrebbe durarti anche 20 anni.

Cosa vuol dire "ibrida"?

Vengono denominate così le automobili che hanno due tipologie di motore: uno classico a combustione interna (a Diesel o benzina) e l'altro elettrico. Questa particolare condizione permette di migliorare le prestazioni del veicolo e allo stesso tempo di ridurre il consumo di carburante, producendo emissioni praticamente pari a zero. Nate come city-car adesso sono presenti sul mercato anche SUV e berline quindi anche questo "ostacolo" è stato superato.

Tipi di ibridazione

Se è vero che perché una macchina sia ibrida è necessario che abbia due motori, è vero anche che il discorso è leggermente più complicato in quanto esistono diversi fattori che differenziano ogni ibrida dall'altra.

  • Micro-ibride: appartengono a questa categoria i veicoli in cui la parte elettrica permette la funzione Stop&Start, ovvero quella che fa sì che il motore si spenga autonomamente quando non serve, per esempio in fila al semaforo, per poi riaccendersi premendo il pedale dell'acceleratore o della frizione. Questi mezzi permettono di ridurre i consumi del 5%.
  • Mild-hybrid: chiamate così perché il motore è più "leggero". Funzionano come le micro-ibride, nel senso che il motore elettrico non è in grado di trainare da solo l'intera vettura, ma queste riescono a portare un risparmio fino al 15% di consumi in meno.
  • Full hybrid: queste automobili sono le uniche che riescono a procedere a 50-60 km/h, per brevi tragitti, in modalità completamente elettrica. Questa qualità le rende praticamente perfette per chi è abituato a spostarsi su strade urbane affrontando il traffico cittadino. Questi veicoli possono essere ricaricati direttamente alla presa elettrica di casa oppure attraverso le colonnine di carica wallbox.
  • Ibride ad aria compressa: queste vetture sono provviste di un motore a benzina affiancato ad una pompa motorizzata alimentata da aria compressa.

Tutti i pro e i contro

Pro

Contro

Il motore elettrico, quando si attiva, fa risparmiare sui consumi generali, ma... ... il motore interno è a benzina che è il combustibile più caro.
Manutenzione: le batterie sono assicurate per 8 anni o 150.000 km ma... ... quando bisogna cambiarle costano 3.000 €.
La possibilità che si svalutino nell'immediato futuro è minima.  
Nessun tipo di limite alla circolazione, in nessuna zona della città, in nessun giorno dell'anno.  
Inquinamento minimo in termini di emissione di CO2 e di suoni.  
  Prezzo di listino un po' sopra la media.
   

Quando conviene davvero?

Constati i pro e i contro nella tabella superiore, possiamo dire che, in linea di massima, l'acquisto di un'auto ibrida conviene sempre: le auto a motore interno sono destinate a sparire e l'Unione Europea si sta muovendo esattamente verso questa direzione. Ciononostante ti diamo un ultimo consiglio: quando decidi di comprare una macchina ibrida ragiona sulla quantità e la tipologia di chilometri che percorri mediamente in un anno.

Per chi macina molti chilometri su strane urbane, in centri città, su tratte a lenta percorrenza, i mezzi ibridi sono senza dubbio i più convenienti. Le basse velocità permettono al motore elettrico di essere sempre sfruttato e la capacità di ricaricarsi durante la decelerazione le rende praticamente indipendenti sui consumi. Considerando poi gli incentivi che le case automobilistiche e lo Stato stanno proponendo per l'acquisto di questi veicoli: il gioco è fatto!

Scarica ebook Finanziamenti

Information request
* Required fields
* I consent to the processing of data in accordance with EU Regulation 2016/679. Read information

Articoli correlati

Used cars in 2022 are worth more! Because ?

Used cars in 2022 are worth more! Because ?

The car market right now offers a great opportunity

Your car is worth more than last year! Let's see why together.

Details   
eurOsummertarget starts with the Europeans: let's cheer on ITALY!

eurOsummertarget starts with the Europeans: let's cheer on ITALY!

Do you have plans tonight? Follow the Europeans with us!

Details   
Search for your car
Look at all the cars
HEADQUARTER
Eurotarget SpA
Via Provinciale Bologna, 9
40066 Pieve di Cento (BO) ITALY
WORKSHOP
Coupons, maintenance, tire service
Via dei Carpentieri, 1
40050 Castello d'Argile (BO) ITALY
EUROPARK
Via Landi, 1
40066 Pieve di Cento (BO) ITALY